L'ORGANIZZAZIONE E LE SUE ATTIVITA'

 

L'Associazione Hyperion è nata nel 1994 a Trieste con l'apporto di volontari, professionisti nel ramo psico-socio-sanitario.
E' iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato.
Opera in collaborazione con l'Azienda Sanitaria n°1 Triestina nel settore delle dipendenze.

 

Attualmente è attiva con:

 

· Gruppi riabilitativi multifamiliari per alcolisti, gioco d'azzardo patologico e politossicodipendenti

I gruppi dell'Associazione sono distribuiti sul territorio cittadino, sono tutti affidati ad operatori volontari (psicologi) che abbiano acquisito capacità di conduzione di gruppo. Essi sono composti da 6-8 persone in trattamento medico-psico-sociale nonché dai loro familiari o persone significative. Nei gruppi si svolge l'attività di auto-aiuto finalizzata al mantenimento dell'astinenza dalle sostanze legali e illegali, e la conduzione del gruppo da parte del professionista garantisce che il programma riabilitativo si mantenga nel lungo percorso che le persone fanno nel gruppo stesso.

 

· Stanze dell'ascolto sulle problematiche legate alle dipendenze (alcolismo, tossicodipendenza, tabagismo, gioco d'azzardo)

Le stanze dell'ascolto sono essenzialmente luoghi ove le persone o i loro familiari possono trovare uno spazio di ascolto, consulenza e chiarimento dei problemi alcol-tossico-correlati, tabagismo, per iniziare ad affrontare il problema nel quale, consapevolmente o inconsapevolmente, sono coinvolti.

Ci si può rivolgere presso la sede dell'Associazione in via Soncini 29/C il martedì dalle ore 16.00 alle 18.00

 

. Corsi di sensibilizzazione ed aggiornamento per volontari
. Attività di ricerca

 

GRUPPI
giorno
orario
sedi
ORTENSIA
lun
18.15-20.00
via del Ronco - parrocchia
STELLA ALPINA
lun
18.00-19.30
via Rossetti - parrocchia
ENERNOVA

gio

19.00-20.30
via Besenghi c/o C.S.V. 
CANGURO

mer

19.00-20.15

via del Pane c/o Microarea
RUGIADA
mer
18.15-20.00
via Sai, 5 c/o Alcologia
SORRISO
mer
19.30-21.00
via dell'Istria 44 (c.o. microarea)